Linee guida per la traduzione secondo l'AI Act: come utilizzare Lara Translate in modo efficace
- Rivedi sempre il risultato: sebbene Lara Translate offra traduzioni di alta qualità, potrebbero verificarsi occasionali imprecisioni o ambiguità.
- Casi d'uso ideali: contenuti generali, materiali di marketing, comunicazioni aziendali e documentazione tecnica.
- Per contenuti legali, medici o altamente sensibili: consigliamo una revisione umana per garantire la piena conformità e l'uso di una terminologia precisa.
- Usa con criterio i glossari e le memorie di traduzione: sono strumenti potenti per garantire coerenza e precisione nel settore. Tuttavia, se i contenuti dei glossari o delle memorie sono errati, la traduzione risultante potrebbe essere compromessa o fuorviante.
- Considera lo stile e il tono del contenuto: Lara supporta diversi stili di traduzione (ad esempio, formale, fluido, creativo) per soddisfare al meglio le tue esigenze.
- Fornisci il contesto con attenzione: sebbene l'aggiunta di istruzioni o contesto extra possa migliorare l'accuratezza della traduzione, istruzioni eccessive o irrilevanti possono far sì che il risultato finale si discosti significativamente dal testo originale. Usa questa funzione con attenzione.
- Gli errori di battitura sono spesso comprensibili, ma è meglio scrivere correttamente: Lara può gestire errori di battitura comuni o piccoli errori di ortografia, ma un input chiaro e corretto garantisce risultati di traduzione più precisi.
- Utilizza file sorgente modificabili per la traduzione dei documenti: per preservare la formattazione nel modo più accurato possibile, carica sempre gli originali modificabili invece di PDF o immagini scansionati.
- Controlla le combinazioni linguistiche con esigenze di formattazione speciali: ad esempio, le lingue bidirezionali (come l'arabo o l'ebraico) o le lingue basate su caratteri (come il cinese o il giapponese) potrebbero richiedere modifiche di formattazione.
- Evita di considerare i risultati dell'IA come definitivi senza supervisione umana in contesti regolamentati: soprattutto quando le traduzioni hanno conseguenze legali o contrattuali.
- Segnala eventuali problemi: se noti risultati imprevisti, il nostro team di supporto è a disposizione per aiutarti a indagare e migliorare la qualità.
Questo articolo tratta di:
- Come ottenere risultati affidabili con la traduzione AI
- Quando la revisione umana è ancora importante
- Come fornire un buon input per ottenere risultati migliori
- Errori comuni da evitare